Logo Clio92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
MAPPA DEL SITO | ENGLISH VERSION
ASSOCIAZIONE | LE TESI | PUBBLICAZIONI | Strumenti | STORIA DIGITALE | NEWS | AREA SOCI | FORUM |

Ricerca sul Sito

Ricerca


Ricerca Avanzata »

Area Soci

Area Clienti




Sei in: Home � Strumenti » Libri - Recensioni 2016 » Pubblicazioni didattiche » Saperi scolastici e competenze

Saperi scolastici e competenze

FRANCO CAMBI, SAPERI E COMPETENZE, LATERZA, ROMA-BARI, 2004, £16

Segnalazione a cura di F. Demattè Saperi e competenze

Fra i manuali Laterza, nella collana “Professione scuola” che segnaliamo per inciso, questo libro di Franco Cambi offre un contributo di pensiero illuminato intorno al dibattito attuale sui saperi scolastici. In particolare la ricerca si polarizza intorno alla nozione di “competenza”, area di transizione in cui avviene il passaggio dalla didattica tradizionale a una didattica più creativa e ideativa. La competenza per Cambi, che si occupa di ricerca teorica in pedagogia, di indagini storico-pedagogiche, di letteratura per l’infanzia e di filosofia e che insegna nell’università di Firenze, va correlata al modello di cultura/sapere/prassi del nostro tempo storico e ai bisogni cognitivi della società attuale. Competenza è nozione di confine, con uno stemma dialettico al proprio interno, che prende valore in quanto si integra con le conoscenze, le capacità, la riflessività,la criticità. Nelle Appendici, un’antologia di testi mostra” Percorsi didattici di lingua, scienza e storia”, per le competenze della scuola di base; “Classici e cura di sé” entra invece nella didattica della scuola secondaria; “Saperi e trasversalità” affronta due nodi centrali del processo di apprendimento: la complessità e la narratività. La narrazione (e le considerazioni qui riprendono Bruner e Ricoeur) agisce, secondo Cambi, trasversalmente nei saperi, li attraversa e li irrora perché la si riconosca come una funzione complessa (dalle storie all’immaginazione, ai suoi strumenti, alle metafore). Il ritorno alla narrazione si propone inoltre come ritorno della contestualizzazione nelle analisi dei saperi e come valorizzazione dell’immaginazione, un fattore chiave anche del “fare scienza”.

11 ottobre 2004

Clio '92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia - Redazione
Accesskey | Privacy | Copyright Clio92 - Tutti i diritti riservati - Powered by Q-web srl Enteweb
Per una visione ottimale del sito si consiglia di utilizzare una risoluzione 1024x768 e carattere piccolo