Logo Clio92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
MAPPA DEL SITO | ENGLISH VERSION
Associazione | LE TESI | PUBBLICAZIONI | STRUMENTI | STORIA DIGITALE | NEWS | AREA SOCI | FORUM |

Elenco Pagine

Ricerca sul Sito

Ricerca


Ricerca Avanzata »

Area Soci

Area Clienti




Sei in: Home � Associazione » Vita dell'associazione » Agenda per la storia

Agenda per la storia

Nell' assemblea nazionale di Riccione l'associazione Clio '92 ha affrontato in unAgenda per la storia seminario coordinato da Ivo Mattozzi il tema “Quale politica per la storia insegnata?” con una relazione di Charles Heimberg, dell’IEFMS di Ginevra, e comunicazioni di Luciana Coltri, Giulio Ghidotti, Vincenzo Guanci, Ernesto Perillo, Maria Teresa Rabitti.

Il testo integrale della relazione e delle comunicazioni saranno pubblicate in un numero speciale de “Il Bollettino di Clio”.

Intanto, però, il dibattito  e la riflessione sulle questioni sollevate sono confluiti in un documento di sintesi che abbiamo intitolato  

AGENDA PER LA STORIA

Si tratta di un documento che in  modo sobrio lancia l'allarme per le sorti della formazione storica attuale e propone un'agenda di impegni a tutti i decisori dai quali dipende la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento della storia.

Lo proponiamo qui sperando che siano in molti a volerlo analizzare, criticare, condividere,  integrare e farlo circolare.

Scarica il documento "AGENDA PER LA STORIA" icon

Inviate i vostri commenti alla

Redazione del sito

 redazione@clio92.it

 

Clio '92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia - Redazione
Accesskey | Privacy | Copyright Clio92 - Tutti i diritti riservati - Powered by Q-web srl Enteweb
Per una visione ottimale del sito si consiglia di utilizzare una risoluzione 1024x768 e carattere piccolo