Diventa socio
Elenco Pagine
- XX Assemblea nazionale di Clio - Convegno - Risultati delle elezioni degli organi direttivi
- XIX Assemblea nazionale e convegno di Clio '92. Rimini 19 - 20 marzo 2016
- XVIII Assemblea nazionale di Clio '92 - Resoconto del convegno.
- XVIII Assemblea nazionale e convegno di Clio '92 - Pesaro 14-15 marzo 2015
- Pesaro 14 marzo 2015. La storia (quasi vera) del Milite Ignoto. Conferenza spettacolo di Emilio Franzina accompagnato dal gruppo musicale Hotel Grif.
- XVIII Assemblea nazionale - Elezioni, candidature ed eletti.
- XVII Assemblea nazionale e convegno di Clio '92 - Rimini 15-16 marzo 2014
- 6 gennaio 2014 - Messaggio alle socie e ai soci di Ivo Mattozzi, Presidente di Clio '92.
- XVI Assemblea nazionale e convegno di Clio '92 - Rimini 16-17 marzo 2013
- XVI Assemblea nazionale di Clio '92 - Elezioni e candidature
- XV Assemblea nazionale di Clio '92. Resoconto del convegno.
- Dalla XV Assemblea nazionale del 2012 all'appuntamento del 2013
- Convegno Geostoria, cultura e competenze digitali. Materiali per il convegno
- XIV Assemblea nazionale di Clio '92 - Riccione 26/27 Febbraio 2011
- Storia digitale e didattica - Materiali del convegno
- XIV Assemblea nazionale di Clio '92 - Elezioni e candidature
- XIII Assemblea nazionale di Clio '92 - Febbraio 2010
-
I materiali della XIII Assemblea nazionale di Clio '92
- XII Assemblea nazionale di Clio '92
- Assemblea Nazionale di Clio '92 - Aggiornamenti
- Forum sull'Educazione al patrimonio culturale
- XI Assemblea Nazionale di Clio '92 a Rimini
- Seminario Clio '92 sui giovani e la storia
- Agenda 2 di Clio '92
- I risultati dell'assemblea nazionale di Clio92
- Tesi per l'educazione al patrimonio
- Clio '92 a Roma per Docet 2007
- Assemblea nazionale Clio '92 a Igea Marina
- Direttivo Clio '92 a Serra dei Conti
-
Direttivo Clio '92 - Documento ad uso interno
- Agenda per la storia
- Clio '92 al Docet 2006
- Nona Assemblea Clio'92: manifesto e programma
- Nona assemblea Clio'92 e convegno nazionale
- Un augurio con la poesia della storia
- Aggiornarsi nei gruppi di ricerca Clio '92
- Ancora sull'Assemblea di Clio '92
- La nuova edizione del concorso Rizzi 2005
- Ottava assemblea nazionale Clio '92
- Un primo resoconto della XII Assemblea di Clio 92
- In ricordo di Francesca Cavazzana Romanelli
- Mestre 14 dicembre 2016 - Francesca Cavazzana Romanelli Archivi e didattica - Convegno
- XX Assemblea nazionale di Clio '92 - Candidature per le elezioni degli organi dirigenti
XI Assemblea Nazionale di Clio '92 a Rimini
1998-2008 DIECI ANNI DI CLIO'92
PUNTI DI PARTENZA, APPRODI, NUOVE SFIDE
RIMINI - 16/17Febbraio2008
Si è chiusa a Rimini l'XI Assemblea nazionale dell'associazione Clio '92, riscuotendo grande consenso per il seminario di approfondimento sul tema "I giovani e la storia" che è stato preceduto da un'emozionante performance teatrale della giovanissima Cecilia Ghidotti sulla strage di Brescia del 1974 e ha visto lgli interventi di Stefano Pivato, di Italo Fiorin e Alessandro Cavalli intervistati da Ivo Mattozzi.
Sono state invece largamente discusse le relazioni introduttive ai lavori dell'assemblea dei soci che si è conclusa con un intervento di Ivo Mattozzi sulle prospettive di Clio '92 per i prossimi anni e con un simpatico festeggiamento per celebrare i 10 anni di attività associativa.
Nei prossimi giorni pubblicheremo un commento dettagliato delle due giornate di Rimini e i materiali di alcune relazioni.
Vai alla galleria di immagini dell'assemblea
18 febbraio 2008
----------------------------------------------------------------------
16 -17 FEBBRAIO 2008
HOTEL CONTINENTAL E DEI CONGRESSI
Viale Vespucci 40 – Tel. 0541.391300
IN OCCASIONE DELLA XI ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI PER IL 2008, L’ASSOCIAZIONE CLIO ’92 PROPONE NEL SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SULLE TEMATICHE DELL'APPRENDIMENTO DELLA STORIA NELL'ETA' INFANTILE, SULL’USO DELLA STORIA E DELLA MEMORIA NELL’ITALIA DI OGGI E SUL RAPPORTO DEI GIOVANI CON LA STORIA CONTEMPORANEA.
Saranno presenti e discuteranno questi temi nel seminario:
PROF. ITALO FIORIN
(Pedagogista - Università LUMSA - Roma, coordinatore della Commissione Ministeriale per la redazione delle Indicazioni per il Curricolo del I ciclo d’Istruzione e Presidente dell'associazione Anthropos Educazione )
PROF. STEFANO PIVATO
(Storico - Università Carlo Bo di Urbino, autore del libro “Vuoti di memoria” sull’uso della storia e della memoria nell’Italia di oggi. Leggi la recensione ne “Il Bollettino di Clio” n. 23, novembre 2007)
PROF. ALESSANDRO CAVALLI
(Sociologo - Università di Pavia, ha curato recentemente la ricerca “Insegnare la storia contemporanea in Europa” Leggi la recensione ne “Il Bollettino di Clio” n. 22, luglio 2007
Il seminario sarà preceduto da una performance teatrale di una giovane studentessa universitaria bresciana, Cecilia Ghidotti sul tema della strage di Piazza della Loggia a Brescia.
SCARICA IL PROGRAMMA DELL'ASSEMBLEA
Il seminario aperto a soci e non soci. I lavori dell'assemblea dell'associazione sono riservati invece ai soci iscritti.
Per partecipare è sufficiente telefonare all' HOTEL CONTINENTAL E DEI CONGRESSI di Rimini Viale Vespucci 40 – Tel. 0541.391300 e prenotare la propria camera doppia o singola. Il costo concordato è di € 54 iva inclusa, per persona al giorno, con pensione completa.
Coloro che non sono iscritti a Clio’92 dovranno versare anche la somma di 10 € come contributo alle spese di organizzazione.
Ricordiamo che la partecipazione è riconosciuta quale attività di formazione in servizio in quanto “Clio ’92.Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia” è soggetto accreditato per l'aggiornamento ai sensi del D.M. 177/00, e dispone dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 62 CCNL 2002/05.
Inoltre il MP, con nota n. AOODGPER794 del 16/01/2008, ha espressamente autorizzato l’esonero dal servizio nel quadro delle norme contrattuali.
Sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione