Diventa socio
Elenco Pagine
- 21 marzo 2016. Museo di Montebelluna. C'era una volta... la ceramica. Presentazione del quaderno didattico.
- Roma Ottobre 2015 Corso Clio '92 sul Curricolo di storia
- Dalla comprensione alla produzione del testo storico: Un seminario fruttuoso. Resoconto e materiali.
- Bologna 1 dicembre 2013. Seminario Clio '92 sulla produsione del testo storico
- Clio '92 in collaborazione con Treccani alla Festa della Storia 2013 di Bologna
- Maggio 2013 - Bologna . L'insegnamento della storia nella scuola secondaria. Materiali del convegno Clio '92
- Pubblicati i materiali del convegno sull'insegnamento della storia nella secondaria superiore.
- 11-12 Dicembre 2010. Riccione. Seminario sull'insegnamento della storia nella scuola secondaria
- Educazione alla cittadinanza - Seminario Clio '92
- Giornata della memoria 2010 - La colpa di essere nati
- Seminario Clio '92 sull'insegnamento della storia nella scuola secondaria di II grado
- Convegno sulla didattica delle scienze sociali
- Pubblicazione degli atti del convegno di Bologna sull'educazione alla cittadinanza europea.
- Seminario Clio '92 a Bologna su Storia ed educazione alla cittadinanza europea
- Educazione al patrimonio - Convegno a Bologna
- Sul seminario di Bellaria
-
Sul seminario di Bellaria. Materiali per i soci.
- Bellaria 8-9 dicembre 2007. Le ricerche di Clio92
- Al via le Tesi per l'educazione al patrimonio
- La storia nelle scuole professionali. Resoconto
- La storia nelle scuole professionali
- Didattica museale e insegnamento della storia
- Il corso di formazione di Bellaria - Ottobre 2007
- Seminario di aggiornamento dei gruppi di ricerca
- I corsi della Scuola di Arcevia 2005
- Convegni e seminari
- Seminario a Bellaria sull'insegnamento della storia nella scuola secondaria di II grado
- Clio '92 al Docet 2005
- Bologna. Convegno sull'educazione alla cittadinanza europea. Alcune riflessioni
- Maggio 2010 - Storia e sistemi di conoscenze
- Il seminario di Bellaria sull'insegnamento della storia nella secondaria di II grado
- Riforma della secondaria di II grado, Indicazioni per il curricolo e il confronto con le proposte di Clio '92
- La storia che stiamo vivendo - Corso di formazione - Milano
- C'era una volta Imparare il passato tra finzione e storia - Mogliano Veneto (TV)
- Bologna 26.01.2017 - Pensare la storia generale - Seminario Clio '92 -
Roma Ottobre 2015 Corso Clio '92 sul Curricolo di storia
IL CURRICOLO DI STORIA
Corso di aggiornamento organizzato da Clio ’92
Roma 16-17 ottobre 2015
Si svolgerà a Roma il 16 e il 17 ottobre 2015 presso l’Istituto Marymount, Scuola Cattolica Paritario, (in via Nomentana 335) il corso di aggiornamento che Clio ’92 ha organizzato sulle buone pratiche per progettare e attuare il curricolo di storia dalla scuola dell’infanzia fino alla III classe della scuola secondaria. Il corso si svolge in due sessioni: la prima è quella lezioni, la seconda prevede laboratori dedicati a ciascun livello della scuola dell’obbligo. È programmata la prosecuzione a distanza con tutoring per la progettazione di singoli processi di insegnamento e di apprendimento e per la impostazione dell’intero curricolo.
I benefici attesi dell' organizzazione del corso sono: gli insegnanti formano competenze alla progettazione; si formano gruppi di cooperazione produttiva; nell’istituto si avvia l’accumulo di unità di insegnamento e apprendimento e di piani di lavoro che possono essere incrementati e perfezionati successivamente.
Scarica il programma del corso
LE RELAZIONI PRESENTATE AL CORSO
Ivo Mattozzi, La prospettiva curricolare complessiva
Teresa Rabitti, La storia nella scuola secondaria di I grado
Rita Marchioni, Insegnare storia nelle 3 ultime classi della scuola primaria.
Luciana Coltri, Insegnare per la storia nella scuola dell’infanzia e nelle prime due classi della scuola primaria