Diventa socio
Elenco Pagine
- 21 marzo 2016. Museo di Montebelluna. C'era una volta... la ceramica. Presentazione del quaderno didattico.
- Roma Ottobre 2015 Corso Clio '92 sul Curricolo di storia
- Dalla comprensione alla produzione del testo storico: Un seminario fruttuoso. Resoconto e materiali.
- Bologna 1 dicembre 2013. Seminario Clio '92 sulla produsione del testo storico
- Clio '92 in collaborazione con Treccani alla Festa della Storia 2013 di Bologna
- Maggio 2013 - Bologna . L'insegnamento della storia nella scuola secondaria. Materiali del convegno Clio '92
- Pubblicati i materiali del convegno sull'insegnamento della storia nella secondaria superiore.
- 11-12 Dicembre 2010. Riccione. Seminario sull'insegnamento della storia nella scuola secondaria
- Educazione alla cittadinanza - Seminario Clio '92
- Giornata della memoria 2010 - La colpa di essere nati
- Seminario Clio '92 sull'insegnamento della storia nella scuola secondaria di II grado
- Convegno sulla didattica delle scienze sociali
- Pubblicazione degli atti del convegno di Bologna sull'educazione alla cittadinanza europea.
- Seminario Clio '92 a Bologna su Storia ed educazione alla cittadinanza europea
- Educazione al patrimonio - Convegno a Bologna
- Sul seminario di Bellaria
-
Sul seminario di Bellaria. Materiali per i soci.
- Bellaria 8-9 dicembre 2007. Le ricerche di Clio92
- Al via le Tesi per l'educazione al patrimonio
- La storia nelle scuole professionali. Resoconto
- La storia nelle scuole professionali
- Didattica museale e insegnamento della storia
- Il corso di formazione di Bellaria - Ottobre 2007
- Seminario di aggiornamento dei gruppi di ricerca
- I corsi della Scuola di Arcevia 2005
- Convegni e seminari
- Seminario a Bellaria sull'insegnamento della storia nella scuola secondaria di II grado
- Clio '92 al Docet 2005
- Bologna. Convegno sull'educazione alla cittadinanza europea. Alcune riflessioni
- Maggio 2010 - Storia e sistemi di conoscenze
- Il seminario di Bellaria sull'insegnamento della storia nella secondaria di II grado
- Riforma della secondaria di II grado, Indicazioni per il curricolo e il confronto con le proposte di Clio '92
- La storia che stiamo vivendo - Corso di formazione - Milano
- C'era una volta Imparare il passato tra finzione e storia - Mogliano Veneto (TV)
- Bologna 26.01.2017 - Pensare la storia generale - Seminario Clio '92 -
Seminario di aggiornamento dei gruppi di ricerca
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO DEI GRUPPI DI RICERCA CLIO'92
RICCIONE (RN) 3-4 DICEMBRE 2005
l'HOTEL PROMENADE & RESIDENCE THERMAE
Riprende l'attività dei gruppi di ricerca della nostra associazione con un seminario intensivo che si terrà nei giorni 3 e 4 dicembre 2005 a Riccione e che avrà lo scopo di fare il punto dello stato delle attività fin qui realizzate e progettare il lavoro per il prossimo anno intorno a nuovi e interessanti temi di ricerca applicata alla didattica della storia.
I gruppi e i temi di ricerca
I temi delle ricerche sui quali si articolranno le attività dei gruppi saranno i seguenti:
-
Insegnamento della storia a dimensione interculturale (coord.re Ernesto Perillo)
Programma di lavoro del gruppo
-
Dai copioni ai quadri di civiltà , dai quadri di civiltà ai copioni (coord.ri Luciana Coltri e Ivo Mattozzi )
Programma di lavoro del gruppo
-
La didattica dei processi di trasformazione nella scuola secondaria di I grado (coord.ri Germana Brioni e M.Teresa Rabitti)
Programma di lavoro del gruppo.
-
La didattica dei temi e problemi nella scuola secondaria di II grado (coord.re Vincenzo Guanci)
Programma di lavoro del gruppo
-
Progettazione di materiali per la formazione a distanza dei docenti di storia(coord.re Giuseppe Di Tonto e redazione del sito Clio'92)
Programma di lavoro del gruppo
-
Storia e rappresentazioni multimediali della società postindustriale (coord.re Maurizio Gusso)
Programma di lavoro del gruppo
Attività e materiali prodotti dal gruppo
Il programma del seminario
ll seminario è aperto a tutti i docenti interessati, anche non iscritti a Clio'92 e ha validità di corso di aggiornamento essendo la nostra associazione ente accreditato dal MIUR a svolgere formazione dei docenti.
Le attività del seminario seguiranno il seguente programma:
sabato 3 dicembre
Ore 9.00 - 10.00
Arrivo e registrazione dei partecipanti, presentazione del seminario, costituzione e insediamento dei gruppi di ricerca
Ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 20.00
Lavoro all'interno dei gruppi di ricerca
domenica 4 dicembre
Ore 9.00 - 12.00
Lavoro all'interno dei gruppi di ricerca
Ore 12.00 - 13.00
Plenaria conclusiva
Dove si svolgerà il seminario
Il seminario si svolgerà presso l'Hotel Promenade & Residence Thermae di Riccione, Via Milano 67,
La segreteria di Clio'92 NON provvede alle prenotazioni; ciascun partecipante dovrà prenotare per proprio conto direttamente all'albergo tramite
tel. 0541-600852
fax 0541600501
e-mail commerciale@hotelpromenade.it.
I costi di soggiorno sono di 55.00 € (€ 50.00 in camera doppia) per personana al giorno con pensione completa prevedendo l'arrivo il venerdì 2 sera e la partenza il 4 dopo il pranzo; pasto extra o per pendolari: € 18.00
L'Hotel offre gratuitamente la possibilità di usufruire della piscina termale (consultare il sito web dell'albergo www.hotelpromenade.it )
L'iscrizione al seminario può avvenire in loco la mattina del 3 dicembre e prevede un contributo di € 15.00 (€ 10.00 per gli iscritti a Clio'92 in regola con il versamento della quota per il 2005-06) alle spese per fotocopie, cancelleria, ecc.
E' gradita tuttavia una comunicazione preventiva inviando a segreteria@clio92.it la scheda d'iscrizione allegata.