MAPPA DEL SITO | ENGLISH VERSION
Diventa socio
Elenco Pagine
Sei in: Home � Associazione » Scuola estiva di Arcevia » Arcevia 2009 » Per conoscere la Scuola di Arcevia.
Per conoscere la Scuola di Arcevia.
IN ATTESA DELL'EDIZIONE DELLA SCUOLA DI ARCEVIA DEL 2010...
A fine agosto si svolgerà la Scuola estiva di Arcevia del 2010 che avrà per tema
Le storie d'Italia nel curricolo verticale.
Per far conoscere questa importante occasione di formazione che Clio '92 mette a disposizione dei suoi soci e di quanti fossero interessati, rendiamo disponibili alcuni filmati relativi alle relazioni dell'edizione del 2007.
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Ivo Mattozzi: Il curriculum di storia e la didattica museale
(Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007)
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Mario Calidoni: La didattica museale e l'educazione al patrimonio
(Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007)
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Alfonso Capriolo: Caratteristiche del sistema museale
Giulio Ghidotti: Come fare di un museo un laboratorio di
didattica?
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Germana Perella: Gli ecomusei marchigiani: una risorsa per la
scuola
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Luciana Coltri: Didattica museale e copioni nel curricolo
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
A. Gambaccini e L. Valentini: Didattica museale e quadri di civiltà nel
curricolo.
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
M. T. Rabitti: Didattica museale per la scuola secondaria di I e II
grado
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 24 agosto 2007 (Clicca due volte sul video per ingrandire)
Report dei laboratori di approfondimento
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 26 agosto 2007 (Clicca due volte sul video per ingrandire)
Ivo Mattozzi: La questione della trasposizione. Conclusione del I
corso
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - I corso "Il curricolo di storia e
la didattica museale" Arcevia, 26 agosto 2007 (Clicca due volte sul video per ingrandire)
Ivo Mattozzi: Le altre discipline nel curricolo di storia
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - II corso "Storia e
interdisciplinarietà per capire il '900'" Arcevia, 27 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Paola Magnarelli: Il carattere interdisciplinare della storia
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - II corso "Storia e
interdisciplinarietà per capire il '900'" Arcevia, 27 agosto 2007
(Clicca due volte sul video per ingrandire)
Maurizio Gusso: Letteratura e storia
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - II corso Storia e
interdisciplinarietà per capire il 900. Arcevia, 27 agosto 2007 (Clicca due volte sul video per ingrandire)
Roberto Giuliani: Musica e storia per capire il Novecento
Scuola Estiva di Arcevia XIII edizione - II corso "Storia e
interdisciplinarietà per capire il '900'" Arcevia, 27 agosto 2007 (Clicca due volte sul video per ingrandire)
Per una visione ottimale del sito si consiglia di utilizzare una risoluzione 1024x768 e carattere piccolo