Diventa socio
Elenco Pagine
- 2011. Un sito per la geografia della mondializzazione
- Forum delle associazioni disciplinari
- L'Istituto Pedagogico di Bolzano e la storia
- Il sito geopolitica.info
- Il sito della rivista Memoria e Ricerca
- Cliccalastoria
- Una miniera di informazioni
- Impara l'arte ed entra... nella parte
- Patrimoniosos: educazione al patrimonio
- La storia attraverso le immagini
- Il cd-rom Insegnare storia su Internet
- Storia in rete
- Siti scolastici per la storia
- Il sito e la banca dati Perine
- L'Italia 150 anni dopo: un prezioso dossier del portale Treccani.it
- Il libro di testo in rete
L'Istituto Pedagogico di Bolzano e la storia
UN SITO PER DIDATTICA DELLA STORIA A BOLZANO
A cura della Redazione
L’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano di Bolzano promuove da anni la formazione degli insegnanti di storia della provincia. In particolare ha favorito
negli istituti comprensivi la progettazione, produzione e sperimentazione assistita di curricoli verticali, di moduli di apprendimento, di quadri di civiltà per la scuola di base e processi di trasformazione per la scuola secondaria di primo grado, seguendo le proposte metodologiche didattiche del gruppo di ricerca Clio’92 e con la supervisione scientifica di Maria Teresa Rabitti e Elena Farruggia
Per la scuola primaria il materiale prodotto è frutto del lavoro collettivo di insegnanti che hanno utilizzato testi storiografici e divulgativi e molte fonti iconografiche, per produrre quadri di civiltà strutturati in schede di lavoro, sperimentate in classe.
Per la scuola secondaria il materiale offerto è composto da griglie di programmazione di processi di trasformazione con alcuni allegati.
Il materiale è ancora in forma provvisoria e aperto ai suggerimenti di chi volesse utilizzarlo; qualsiasi commento e proposta di modifica è dunque gradito e può essere inviata a Elena Farruggia responsabile dell’area di storia dell’ Istituto all’indirizzo