Logo Clio92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
MAPPA DEL SITO | ENGLISH VERSION
ASSOCIAZIONE | LE TESI | PUBBLICAZIONI | STRUMENTI | STORIA DIGITALE | News | AREA SOCI | FORUM |
Sei in: Home � News » Altro » Non era mai successo!

Non era mai successo!

 

BRINDISI ORE 7.50. BOMBA NEI PRESSI DI UNA SCUOLA SUPERIORE.

MUORE UNA GIOVANE STUDENTESSA DI 16 ANNI. FERITI ALTRI STUDENTI.

  Non era mai successo in una scuola!

 

Condividi questa notizia sul tuo Social Network (Facebook, Twitter, Google, altri...)

Non sono uomini quei padri e non sono padri quegli uomini che, con tanto freddo cinismo e disprezzo, hanno preparato e collocato gli ordigni esplosi stamattina alle 7.50 davanti alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi, provocando la morte della giovane Melissa Bassi di 16 anni e il ferimento di altri studenti.

Neanche per un attimo il pensiero di questi ragazzi che, come tante altre centinaia di migliaia nel resto d’Italia, si apprestava ad entrare nelle aule della scuola, con lo zainetto pieno di libri e di desideri, di quaderni e di sogni, di penne e preoccupazioni celati dietro sguardi ancora assonnati, neanche per un attimo ha fermato la mano degli assassini.

Non era mai successo, in centocinquant’anni di storia passata attraverso guerre e guerriglie, briganti e terroristi, mafie e criminali comuni; non era mai successo che qualche vigliacco mettesse una bomba in una scuola. In una scuola!

La scuola è stata sempre considerata, anche dalla malavita, una sorta di porto franco con diritto d’asilo. Le ragazze e i ragazzi sono sempre stati protetti quasi “naturalmente”, solo per il fatto di essere appunto “ragazzi e ragazze”.

Cose orrende come stragi e attentati sono cose da “grandi”, da adulti; gli adolescenti, finché sono tali, vengono naturalmente risparmiati.

Perché questo sabato 19 maggio del duemiladodici qualcuno ha voluto ammazzare una ragazzina di sedici anni? Perché? Perché siamo arrivati a questa barbarie?

La nostra associazione esprime la propria solidarietà ai familiari di Melissa, alle ragazze, ai ragazzi, agli insegnanti della scuola Morvillo-Falcone di Brindisi per quanto è accaduto oggi.

 

Clio '92 - Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia - Redazione
Accesskey | Privacy | Copyright Clio92 - Tutti i diritti riservati - Powered by Q-web srl Enteweb
Per una visione ottimale del sito si consiglia di utilizzare una risoluzione 1024x768 e carattere piccolo